Sanremo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 197:
Via Matteotti è la concentrazione di ogni aspetto commerciale della città, non solo con boutiques esclusive di importanti griffes, ma anche con ristoranti soprattutto nelle piccole traverse della via principale. Numerosi sono anche i bar e le caffetterie con gelati di produzione artigianale.
 
Questa lunga via in corso di pedonalizzazione accoglie diversi cinema, tra cui il famoso [[Teatro Ariston]] dove si svolge ogni anno il [[Festival della canzone italiana]], lo storico [[Palazzo Borea d'Olmo]], dove è ospitato il museo civico locale, e in via Carli, una delle sue piccole traverse, la Biblioteca Corradi di Sanremo ritrovo di studenti e intellettuali.
 
Dal luglio 2010 il primo tratto, tra il Teatro Ariston - sede del Festival della Canzone Italiana- e via Feraldi, è isola pedonale grazie all'approvazione dei lavori compiuta dall'amministrazione Borea, che nel 2008, nonostante una forte opposizione in Consiglio Comunale e tra i commercianti della zona, ne approva la pedonalizzazione. Dal febbraio 2011 anche un secondo tratto di Via Matteotti, fino al Casinò, è diventata isola pedonale.