Wikipedia:Discussione/Categorie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 52:
Tierra, nella logica dei poeti o scrittori dialettali veneti, come la metti per i brasiliani, molti, che hanno come lingua madre il ''talian'', che è un veneto di 100 anni fa? li mettiamo come autori dialettali italiani? Possono essere autori dialettali di lingua italiana. Come sottolinea enzo nella sua ipotesi di ricerca, abbiamo la possibilita' di avere categorie diverse contemporaneamente, l'appartenenza ad una nazione non è la stessa categoria dell'uso di una lingua, i conflitti nascono in casi come britannico, inglese, gallese. A memoria mia non conosco gruppi rock gallesi o scozzesi, mentre cantanti si, se si parla del fenomeno delle band è giusto parlare di band britanniche? (quelle irlandesi che ricordo sono dell'Eire non del nord). Ribadisco che sia meglio prevedere le eccezioni.
:E infatti - scusa l'intromissione - le ''band'' irlandesi - come gli [[U2]] - andrebbero (e gli U2 infatti lo sono) inserite nella categoria [[:categoria:gruppi musicali irlandesi]] poiché l'[[Eire]] - o Repubblica d'Irlanda - non fa parte della [[Gran Bretagna]]. Mentre i [[The Beatles|Beatles]] a mio parere andrebbero inseriti in una [[:categoria:gruppi musicali britannici]] (categoria che però - ancora - non esiste mentre esiste la [[:categoria:gruppi musicali inglesi]] che comprende o potrebbe comprendere in futuro - come in un unico minestrone - anche le ''band'' gallesi, scozzesi e nordirlandesi). :-(( - [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|<small>"Che l'inse? ..."</small>]] 23:16, Ott 24, 2004 (UTC)
Giusto per complicare ulteriormente le cose, a me risulta che "Gran Bretagna", e quindi "britannico", si riferisca all'isola che conprende Galles, Inghilterra e Scozia, mentre lo stato che comprende l'Irlanda del Nord e, credo, anche altri territori nel mondo, è il Regno Unito (Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord).
|