Musica irlandese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
La musica irlandese [[folk]] è rimasta viva durante il [[ventesimo secolo]], quando molte altre forme tradizionali mondiali hanno lasciato spazio alla popolarità della musica [[musica leggera|pop]]. Nonostante l'emigrazione e uno stretto legame con le influenze musicali dalla [[Gran Bretagna]] e dagli [[Stati Uniti]], ha mantenuto molti dei suoi caratteri tradizionali; effettivamente ha influenzato molte forme di musica, quale il [[country]] negli USA, che a loro volta hanno notevolmente influenzato la musica [[rock]] nel [[ventesimo secolo]]. Alle volte, su iniziativa di certi artisti, è stata anche modernizzata, ed è stata fusa col [[rock and roll]], [[punk rock]] ed altri generi. Alcuni di questi artisti hanno raggiunto un notevole successo, in patria e all'estero.
 
Durante gli anni '70 e '80, la distinzione fra i musicisti [[rock]] e [[folk]] è stata vaga. Questa tendenza può essere vista più recentemente nel lavoro delle band e dei singoli, come [[Stiff Little Fingers]], [[Aslan]], [[U2]], [[Horslips]], [[Clannad]], [[The Cranberries]], [[The Clancy Brothers]], [[The Corrs]], [[The Undertones]], [[Van Morrison]], [[Thin Lizzy]], [[Hothouse Flowers]], [[Ciarán Farrell]], [[Sinéad O'Connor]], [[Enya]], [[My Bloody Valentine]], [[Rory Gallagher]], [[Republic of Loose]], [[The Wolfe Tones]] e [[The Pogues]].
 
Tuttavia, la musica irlandese ha rappresentato un immenso tuffo nella popolarità con molti che tentano di ritornare alle proprie radici. Ci sono inoltre gruppi contemporanei di musica che si avvicinano molto ad un suono tradizionale, compresi [[Altan]], [[Danú]], [[Déanta]], [[Lúnasa]], [[Flook]], [[Solas]], [[Marie & Martin Reilly]], [[Kíla]], [[Noel Shine]] e [[Mary Greene]] e [[Border Collies]]. Altri comprendono una fusione di stile delle innumerevoli culture, dagli [[Afro Celt Sound System]] e [[Loreena McKennitt]] a [[Hevia]] e [[Liam O'Connor]].