Domanda biochimica di ossigeno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
L'inoculo consiste solitamente in [[fanghi attivi]] diluiti opportunamente con acqua deionizzata. <br />
Il test viene svolto al buio a una [[temperatura]] di 20 °C e per un periodo di tempo determinato, della durata di solito di 5 giorni (120 ore).<br />
Possono, però essere svolti test anche di durata differente. In questo caso il valore del BOD deve essere indicato con
=== Metodo per diluizione ===
Il test del BOD viene effettuato diluendo un campione dell'[[acqua]] da analizzare con acqua deionizzata satura di O<sub>2</sub>, inoculando in esso una quantità fissata di [[microrganismo|microrganismi]], sigillando il campione (per impedire che altro O<sub>2</sub> passi in soluzione) e quindi conservandolo al buio (per impedire che si sviluppino processi [[fotosintesi|fotosintetici]] che generino O<sub>2</sub>). Il campione è mantenuto al buio alla [[temperatura]] di 20 °C per tutta la durata del test (solitamente 5 giorni) e al termine di questo periodo viene analizzato l'O<sub>2</sub> disciolto residuo.
|