Domanda biochimica di ossigeno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
 
=== Metodo respirometrico ===
Il campione viene inserito in un contenitore dotato di manometro differenziale e sigillato ermeticamente per evitare scambi di ossigenoO<sub>2</sub>. Nel corso della degradazione biologica del contenuto organico si ha consumo di ossigenoO<sub>2</sub>, e ciò genera una depressione nel gas, misurata dal manometro. Se preventivamente tarato, il manometro restituisce immediatamente il valore di BOD del campione. In questo test è presente un'interferenza legata alla produzione di [[anidride carbonica]]; viene quindi aggiunta alla fase gassosa della [[potassa caustica]] che sottrae chimicamente la <math>CO_2</math>
 
== Cinetica di degradazione ==