Wikipedia:Bar/Discussioni/"Wikipedia sinistrorsa": differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Sostituisco categoria "Wikipedia Bar" → "Bar di Wikipedia", come da richiesta, replaced: perchè → perché (10) |
||
Riga 1:
<noinclude>
{{Bar3/barradisc|2011_03_18}}
[[Categoria:
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_18_marzo_2011]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2011-11]]
Riga 22:
::Ho perfino i miei dubbi che leggano Wikipedia. Dicono che la voce "Fosse Ardeatine" non c'è: e [[Eccidio delle Fosse Ardeatine|questa]] cos'è, allora?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 23:51, 18 mar 2011 (CET)
:::: (fc) Mauro, l'articolista del ''Giornale'' (come sempre, mi scusino il termine) voleva dire che la Treccani omette proprio tali temi e li "appalta" a Wikipedia. Che, nel paralogismo del ''Giornale'' (sempre con decenza parlando) signofica demandare ai sinistrorsi il complto di parlare di tali vicende della Storia d'Italia. -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat''']]</span> 12:45, 20 mar 2011 (CET)
:::<small>Che noiache barbache noia</small> Ho già detto altre volte che secondo me non dobbiamo curarci di lor ma guardar e passar e non per spocchia intellettuale ma
::::@MauroTozzi: guarda che la "mancanza" del lemma sulle Fosse Ardeatine non è rivolta a noi, ma alla Treccani, così come per tutte le altri voci citate nell'articolo (se te lo rileggi per bene e compi le stesse ricerche su treccani.it, vedrai che è così). In pratica, il giornalista de ''Il Giornale'' voleva, tutto sommato, evidenziare la carenza di contenuti della versione online della Treccani rispetto a noi (anche se la "frecciatina" nei nostri confronti se la poteva risparmiare, ma tant'è). --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]][[Discussioni utente:Mess|-Age]]</i></b> 00:57, 19 mar 2011 (CET)
:::::Ma infatti, che senso ha sfogare qui la propria ira politica per un articolo che a parte un aggettivo (naturalmente scelto come titolo di questa pagina) parla sostanzialmente bene di wp? Davvero ha senso scandalizzarsi per una frecciatina che è nulla se confrontato a tante altre sparate giornalistiche che si leggono a proposito dell'enciclopedia? Se mai qualcuno pensasse davvero che wp sia "sinistrorsa" questa pagina ne sarebbe soltanto la conferma. <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]] [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]</span> 02:12, 19 mar 2011 (CET)
Riga 37:
:::<small>Era volutamente provocatoria, mi scuso se qualcuno si fosse offeso, non era mia intenzione. Volevo dire che nonostante ognuno abbia idee e posizioni personali anche molto forti, per scelta o per forza, non per questo deve necessariamente essere imparziale quando si impegna a non esserlo. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 22:08, 19 mar 2011 (CET)</small>
:Io penso che alle critiche mediatiche bisogna dare il peso che meritano: in questo caso la critica del Giornale non mi sembra costruttiva ai fini di un'enciclopedia migliore. Sulla questione dei babel politico-religiosi si era discusso già in passato e non si era mai trovato consenso in merito a toglierli. [[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 18:48, 19 mar 2011 (CET)
non sono d'accordo con chi dice che alla fine dobbiamo far finta di nulla, con la situazione politica che abbiamo in Italia, dove "a volte" i sostenitori della fazione avversaria vengono disprezzati ed emarginati, il fatto che i nostri amati e stimatissimi giornali e giornalisti ci additino come nemici, solo per loro problemi, impedisce che qualcuno dei loro lettori contribuisca a wikipedia proprio
:Sì ma:
:#bisogna che innanzitutto qualcuno ''il Giornale'' (mi scusino il turpiloquio) lo compri;
Riga 47:
:Ritengo quindi che non è che ci rimettiamo così tanto con un articolo come questo, al massimo un paio di contributori di cui la metà rischierà il ban dopo che metterà mano su qualche voce della Resistenza italiana. -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat''']]</span> 12:51, 20 mar 2011 (CET)
::Phyrexian, io dicevo tutt'altro, io ho la mia opinione, tu la tua, e ci mancherebbe se questo ci portasse ad essere cattivi contributori. Solo che queste "pubbliche dichiarazioni" dei babelfish portano troppa acqua al mulino del settarismo, semplicemente questo, rendono certi utenti "classificati" politicamente e questo se non danneggia wikipedia di certo danneggia i rapporti tra utenti. Insomma, tutti abbiamo avuto brillanti esempi, in ispecie in certe votazioni, di "schieramenti contrapposti" che ricordano tanto i funesti opposti estremismi (si esagero lo so), comunisti-fascisti, cattolici-atei, e via litigando (ci saranno di certo anche massoni, pastafariani, eccetera, speriamo non arrivino i gheddafiani). Visto che questa tendenza è molto spiccata su wiki mi sembrava quello di evitare di mettere in piazza la propria appartenenza un buon provvedimento. Ma dato che la proposta è stata respinta in passato mi fermo qui.
::P.S.Io non credo che la maggioranza dei contributori sia "di sinistra"
:::Non sono d'accordo, un utente non viene classificato dal proprio babel, perché si tratta di una dichiarazione volontaria, e non imposta. Un utente che reputa importante far sapere agli altri come la pensa su determinate questioni lo fa liberamente, e lo scopo è aiutare gli altri a conoscersi, incrementare il dialogo, non dichiarare la propria fazione o per quale cricca si tifa, Wikipedia non è un gioco di ruolo. Se poi mi dici che qualcuno potrebbe avere dei pregiudizi ed essere prevenuto nei confronti di chi dichiara la propria fede religiosa, ideologia politica o squadra del cuore, questo è abbastanza normale. Gli stereotipi sono sempre sbagliati se applicati alla realtà, ma sono anche necessari per semplificarsi la vita: se so che un utente è religioso o vegano, magari evito certe espressioni che potrebbero urtarlo. Questo è un modo intelligente di usare gli stereotipi; se invece do per scontato che un utente fa modifiche POV perché dichiara la sua fede politica non mi comporto in modo intelligente, ma qui non abbiamo il tempo e francamente la voglia di dialogare con chi si comporta da stupido, sono loro che vanno messi alla porta, non i babel che sono secondo me invece molto utili per comprendersi a vicenda. Poi se una pagina utente va oltre, se ne impone la modifica, anch'io di recente ho dovuto giustamente modificare il mio babel perché eccessivo.
:::p.s. Lo sanno tutti che dietro Wikipedia non ci stanno i comunisti, ma un sacco di [[Pastafarianesimo|Spaghettosa Appendici]]... XD --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 21:01, 20 mar 2011 (CET)
::::comunque sarebbe imho il caso di fare qualcosa per migliorare i nostri rapporti con la stampa ed i giornalisti, abbiamo avuto ''un po<nowiki>'</nowiki>'' di casi in cui i giornalisti ci hanno attaccato ed al di là dei danni che wikipedia può subire (in ogni caso tutt'altro che letali, anzi..) è un danno soprattutto per i giornalisti e la stampa: vedere per esempio che un giornalista (di repubblica, a scanso di equivoci) non capisce che una certa modifica è frutto di un banale vandalismo prima di tutto fa cadere le braccia
:::::Se a qualcuno incidentalmente interessasse fare qualcosa per migliorare il modo in cui la stampa ci percepisce, potrebbe cominciare da [[Wikipedia:Sala stampa|qui]] (e pagine correlate: e quello che vedete è contenuto aggiornato di recente). Ragionando da giornalisti, queste sono effettivamente le pagine che loro consultano, pertanto se qualcosa manca da lì, non possiamo nemmeno incolpare troppo quelli eventualmente coscienziosi che venissero a cercare info decenti. Il prossimo passo è tradurre [http://wikimediafoundation.org/wiki/File:Key_Facts_wikimedia_generic_2011.odt questo] e farne un PDF da linkare (se lo fate scrivetemi in talk). --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 12:00, 21 mar 2011 (CET)
::::::è un periodo in cui sono stanco, non ho capito cosa bisognerebbe fare al link indicato, comunque imho bisognerebbe semplicemente spedire, per esempio al giornalista di repubblica che ci deride a mezzo stampa per quello che è stato un vandalismo, una letterina più o meno ufficiale con su scritto qualcosa tipo "ragazzo, deridendo wikipedia è molto più facile che quando ti serve la pagina per un tuo articolo non ci trovi quello che ti serve. Vedi se ti conviene."; visto che i nostri amati giornalisti quando si tratta di collaborare azionano il tassametro e quando si tratta di sfruttare arrivano anche al becero copia incolla, parlare chiaro potrebbe magari servire.. [[Speciale:Contributi/93.33.5.167|93.33.5.167]] ([[User talk:93.33.5.167|msg]]) 10:25, 22 mar 2011 (CET)
Sarò cinico ma ho sempre pensato che sono i giornalisti a doversi adattare a wikipedia piuttosto che il contrario...wikipedia è molto robusta e financo potente, dubito che un giornalista potrebbe seriamente danneggiarla. Danneggiare wiki è molto difficile
:come dicevo sopra, il danno che i giornalisti fanno è di sottolineare quello che per loro è da parte nostra dilettantismo, il che potrebbe significare la possibile perdita di qualche utente su qualche progetto dove di utenti ce ne sono pochi, visto che a quell'utente questi quotidiani dicono "non stare a perderci tempo collaborando, wikipedia va contro le tue opinioni politiche, ci sono scritte sciocchezze" e cose del genere.. wikipedia va comunque avanti e questa perdita possiamo comunque facilmente recuperarla però non è che imho nemmeno ci si può scherzare sopra, sui progetti scientifici mi diceva un utente che c'è davvero bisogno di nuovi utenti.. [[Speciale:Contributi/93.33.5.167|93.33.5.167]] ([[User talk:93.33.5.167|msg]]) 10:25, 22 mar 2011 (CET)
::Io credo che sugli argomenti scientifici, ma questa è una mia personalissima opinione, la carenza di utenti non sia dovita alle influenze dei nostri detrattori, gli uomini di scienza imho sono meno influenzabili da giornaletti e foglietti strillanti. Semplicemente c'è ancora poco interesse a collaborare, più che altro perché '''la gente non sa che può collaborare'''. A fisici, matematici, micologi non viene in mente che Wikipedia è una fonte di informazione scientifica, oltre che storica e culturale, e anche un luogo dove le nozioni scientifiche posso essere pubblicate. Diciamoglielo. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 11:14, 22 mar 2011 (CET)
| |||