Additivo alimentare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Riga 526:
* E1403 [[Amido sbiancato]] (stabilizzante) (addensante)
* E1404 [[Amido ossidato]] (emulsionante) (addensante)
* E1405E1105 Amido trattato con enzimi
* E1410 [[Fosfato di monoamido]] (stabilizzante) (addensante)
* E1412 [[Fosfato di diamido]] (stabilizzante) (addensante)
Riga 534:
* E1421 Amido acetilato, acetato di monoamido (stabilizzante) (addensante)
* E1422 Adipato di diamido acetilato (stabilizzante) (addensante)
* E1430E1450 [[Diamido glicerilato]] (stabilizzante) (addensante)
* E1440E1640 Diamido idrossipropilato (emulsionante) (addensante)
* E1441 Glicerilato di diamido idrossipropilato (stabilizzante) (addensante)
* E1442 Fosfato di diamido idrossipropilato (stabilizzante) (addensante)
Riga 545:
* E1520 [[Glicole propilenico]] (umettante)
* E1525 [[Azoto]] (umettante)
 
== Recenti studi ==
Una recente ricerca<ref>[http://www.food.gov.uk/science/research/researchinfo/foodcomponentsresearch/allergyresearch/t07programme/t07projectlist/t07040/ Ricerca della Southampton University per la Food Standard Agency]</ref> ha fornito dati che supporterebbero la tesi per cui taluni additivi negli alimenti incrementano i disturbi dell'attenzione e dell'iperattività in bambini già affetti da ADHD e in generale a tutti quelli nella fascia d'età studiata (metà infanzia).