Wikipedia:Bar/Discussioni/Motivazioni tag in pagina di discussione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m formattazione |
m Bot: Sostituisco categoria "Wikipedia Bar" → "Bar di Wikipedia", come da richiesta |
||
Riga 1:
<noinclude>
{{Bar3/barradisc|2006_08_4}}
[[Categoria:
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_4_agosto_2006]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2006-31]]
Riga 15:
Mi chiedo se sia il caso di modificare la regola e scrivere "la motivazione del tag deve essere inserita nella pagina di discussione o nel testo del tag". Questo per evitare che tag con un parametro motivazione= ben fatto siano cancellati perché "non riportati nella pagina di discussion" --[[Utente:Riccardov|R]][[Discussioni_Utente:Riccardov|iccardo]] 10:58, 4 ago 2006 (CEST)
:A mio modesto parare, la motivazione nel tag è una utile ma (anche per motivi di spazio) breve indicazione. Se per alcuni casi (penso ad es. al "A" motivazione=voce minima, non contestualizzata) essa è più che sufficiente, ci sono altri casi in cui è necesaria una piegazione più approfondita, alla quale si spera segua una discussione in merito.
::No, non intendevo questo, intendevo l'obbligo di riportare la motivazione nella pagina di discussione --[[Utente:Riccardov|R]][[Discussioni_Utente:Riccardov|iccardo]] 12:10, 7 ago 2006 (CEST)
:::Ehm sì, ti avevo risposto ma troppo ''implicitamente''. Esplico:
:::Però posso esservi dei casi in cui secondo [[Wikipedia:buon senso|buon senso]] è sufficiente l'indicazione nel tag. In tal caso chi rimuovesse quel tag sostenendo "perché il motivo non non riportata nella pagina di discussione", mostrebbe lui di non avere buon senso (e di non leggere neppure il contenuto del tsto che rimuove!). Al limite chi non è d'accordo col tag dovrebbe scrivere nella pag. di discussione facendo notare che sarebbe utile una spiegazione più ampia e motivata, magari inziando subito una discussione in tal senso.
|