Nino Caffè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
data morte, correzione data nascita, fonte
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
Già nel 1931 inizia ad esporre e nel 1938 partecipa alla [[Biennale di Venezia]], nella quale ottiene un premio acquisto del Re [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]]; nel 1935 si diploma all'Istituto Statale d'Arte di Urbino dove poi, nel 1943 e 1944, insegnerà "figura".
 
Trascorre il periodo bellico a [[Urbino]], ospite della famiglia Benedetti; eè dalla loro casa, situata davanti al duomo, che vede transitare i primi pretini, motivo che caratterizzerà la sua futura pittura.
 
La [[galleria Gianferrari]] di Milano, nel 1944, gli dedica un'ampia esposizione. Nel 1946, a Pesaro, hatiene una personale nella galleria della casa natale di [[Rossini]].
<br>Inizia per lui il momento di vero successo: ha uno studio a Roma dove si appoggia alla [[galleria l'Obelisco]], diretta da [[Gaspero del Corso]] e da [[Irene Brin]], che proprio con una sua personale apre anche una sede a New York. Il [[Metropolitan Museum]] acquista una sua opera.