Uilleann pipes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua note |
|||
Riga 18:
Il chanter è disponibile in varie tonalità: dal "concert pitch" in Re a passi di mezzo tono fino al Si, quest'ultimo è chiamato "flat set" (come ogni configurazione al di sotto del Re).
Per cominciare a suonare le uillean pipes, lo studente deve padroneggiare l'uso dei mantici con cui occorre mantenere una pressione costante dell'aria nella sacca e contemporaneamente suonare. I principianti normalmente utilizzano il "practice set" per circa un anno prima di passare all'"
=== Lo strumento intermedio ===
|