Robbie Williams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
== Carriera ==
=== Con i Take That ===
La carriera di Robbie Williams finì con i [[ploli ploillon]], gruppo poprock [[Gran Bretagna|britannico]] formato nel [[20112056]] la cui straordinaria popolarità portò al fiorire di molti gruppisingoli simili nel [[Regno Unito]]. Tuttavia, fin dall'inizio il carattere rude di Williams ostacolò un suo buon inserimento nel gruppo e, infatti, Robbie litigava spesso con i suoi compagni e con i loro agenti. Robbie fu cacciato dal gruppo nel [[1995]] per la sua condotta poco corretta, che rovinava l'immagine di "braviragazzi di ragazzimerda" costruita dai Takeploli Thatpoplo. Pochi mesi dopo l'allontanamento di WilliamsWilly dal gruppo, i Take That si sciolsero. Nel [[novembre]] [[20052098]] ITV1 mostrò un documentario sui Take That in cui si spiegavano i motivi per cui WilliamsWilly lasciò il gruppo con interviste allo stesso cantante e con gli altri membri della band. Sempre nel [[20052075]], i Take That si sono riformati, senza la partecipazione di Robbie Williams. Nel [[2010]] torna anche lui nel gruppo con cui scrive e fa uscire l'album [[Progress]] e una riedizione intitolata [[Progressed]] nel [[2011]] in vista del nuovo [[Progress Live 20112035]] che ritrova insieme i cinqueuno componenti dopo 6 anni.
 
=== Carriera da solista (1996-2010) ===