Bandar-log: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
|incipit = no
}}
{{quote|Pettegole, stupide, vanitose... vanitose, stupide, pettegole, sono le scimmie.|[[Kaa (Il libro della giunglapersonaggio)|Kaa]] riferendosi al Bandar-log.}}
'''Bandar-log''' (in [[lingua hindi|hindi]] बन्दर-लोग) è il termine usato per descrivere il popolo delle [[primates|scimmie]] (nello specifico le [[colobinae]]) nei racconti de ''[[Il libro della giungla]]'' di [[Rudyard Kipling]]. In hindi ''Bandar'' significa "scimmia" e ''log'' significa "gente".
 
== Storia ==
Nel racconto ''La caccia di Kaa'' le bandar rapiscono [[Mowgli]] e lo tengono prigioniero nelle Tane Fredde (le rovine di un'antica città indiana). Solo con l'intervento di [[Baloo]], [[Bagheera]] e [[Kaa (Il libro della giunglapersonaggio)|Kaa]] [[Mowgli]] riesce a salvarsi. La caccia termina con la danza di Kaa, nella quale ipnotizza le bandar e al cui termine le mangia.
 
== Figura nello [[scautismo]] ==