Mobile computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
+NN |
||
Riga 1:
{{U|pagina=Dispositivo mobile|verso=a|argomento=informatica|commento=Segnalazione presente anche sulla wikipedia in lingua inglese|data=maggio 2012}}
{{NN|informatica|febbraio 2013}}
[[File:Benq joybook.jpg|thumb|right|320px|Un personal computer portatile]]
In [[informatica]], l'espressione '''mobile computing''' (traducibile in [[lingua italiana|italiano]] come "calcolo mobile") designa in modo generico le tecnologie di elaborazione o accesso ai dati (anche via [[Internet]]) prive di vincoli sulla posizione fisica dell'utente o delle apparecchiature coinvolte. L'espressione '''mobile computer''' ("computer mobile") viene talvolta usata per riferirsi alle apparecchiature utilizzate. La tecnologia dei computer mobili si distingue da quella dei [[computer portatile|computer portatili]] in quanto enfatizza la possibilità di usare il computer anche in movimento (per esempio in [[automobile]]).
|