Malano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
Il terreno fu donato nel [[1428]] al Capitolo della Chiesa di Acquaviva dalla signora [[Bianca Maria Arancapedes]]
==== La cappella di S. Giovanni Battista ====
Nella seconda meta del [[XVII secolo]], la famiglia Pippi provvide ad ampliare la costruzione precedente con una cappella e una neviera. La cappella dedicata a S. Giovanni Battista è affrescata con le immagini di S. Eustachio, di S. Giovanni Battista e della Madonna di Costantinopoli. <ref>Scuola media "Antonio Lucarelli" di Acquaviva delle Fonti, ''Conoscere il territorio. Natura e abitazioni rurali nell'agro di Acquaviva'', Suma, [[Sammichele di Bari]] 2003.</ref>
|