Manuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Difficoltà nell'uso dei manuali: RO! RO!! RO!!! |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|informatica|agosto 2009}}
{{W|informatica|febbraio 2013}}
Il '''manuale''' (sinonimo arcaico '''enchiridio''': entrambi i termini significano "da tenersi in mano") è un [[documento]], cartaceo o elettronico, volto a spiegare il [[funzionamento]] di un [[prodotto (commercio)|prodotto]], [[Macchina|dispositivo]] o [[servizio]].
== Tipologie di manuali ==
Si definisce manuale un [[libro]] che presenta sommariamente i temi più importanti di una determinata disciplina (ad esempio un manuale di storia della letteratura italiana è un libro destinato agli studenti liceali o universitari di letteratura italiana, ecc.)
Si chiamano manuali anche [[Pubblicazione tecnica|pubblicazioni tecniche]] relative a un prodotto commerciale.
Per uno stesso prodotto possono essere redatti diversi tipi di manuale, destinati a diverse categorie di utilizzatori.
* '''Manuale
* '''Istruzioni di montaggio''', allegate a prodotti che l'utente deve montare, ad esempio alcune categorie di mobili.
* '''Manuale dell'
* '''Manuale dell'
* '''Manuale di
Nel caso dei prodotti informatici, si possono individuare alcune categorie più specifiche di manuali:
| |||