Ca' Belvedere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aspetto geologico: senza fonte
Riga 57:
In tale situazione i reperti archeologici, scheggiati lungo le rive oppure sui margini delle barre emerse, potevano essere presto sepolti e sottratti ad ogni successivo trasporto.
 
{{citazione necessaria|Alcuni ricercatori suppongono anche che la scheggiatura avvenisse in corrispondenza di scarpate fluviali o addirittura di spiagge gioiose incise. In questo caso i manufatti, abbandonati tra i ciottoli al loro piede,avrebbero potuto essere progressivamente sepolti da clasti, provenienti dalle pendici sovrastanti, prima di essere definitivamente coperti da nuovi apporti fluviali}}.