Assedio di Khe Sanh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Roger469 (discussione | contributi)
m referenze
Roger469 (discussione | contributi)
trovata fonte autorevole
Riga 20:
{{quote|Non voglio un'altra maledetta [[Battaglia di Dien Bien Phu|Dien Bien Phu]]!|Il presidente [[Lyndon Johnson]] al generale Earle Wheeler, capo degli [[Joint Chiefs of Staff|Stati Maggiori riuniti]]<ref>{{Cita|Karnow}}. Capitolo XIII. ''Il Tet''. pag. 363</ref>.}}
 
L''''Assedio di Khe Sanh''', o '''Battaglia di Khe Sanh''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''Battle of Khe Sanh''), o '''Operazione StradaStatale 9''' (in [[Lingua vietnamita|vietnamita]] ''Chiến dịch Đường 9 - Khe Sanh''), fu una lunga battaglia della [[guerra del Vietnam]], combattuta tra l'[[8 gennaio]] e l'[[8 aprile]] [[1968]]. Per l'[[Quân Đội Nhân Dân Việt Nam|Esercito Popolare del Vietnam]], questa fu soltanto la prima fase, {{citazione necessaria|essendo la seconda fase durata dal [[9 aprile]] al [[25 luglio]]}}<ref>[http://books.google.it/books/about/Khe_Sanh_1967_68.html?id=pw9E-TQCtdkC&redir_esc=y ''Khe Sanh 1967-68'']. Campain n.150. Gordon L. Rottman. Osprey publishing. 2005.</ref>.
 
Durante la prima fase le forze dell'Esercito del [[Vietnam del Nord]] tentarono senza successo di distruggere l'importante [[Base militare di Khe Sanh]] dei [[United States Marine Corps|Marine]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] situata nelle regioni settentrionali del [[Vietnam del Sud]].