Utente:Kate Riddle/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
}}
Dal [[13]] [[aprile]] [[2011]] ricopre la carica di [[amministratore delegato]] del gruppo [[Telecom Italia]]. <ref name= "CV1" >{{cita web|http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/organigramma/curriculum/it/PatuanoMarco.pdf|
Riga 37:
=== Gli studi ===
Nel [[1990]] Patuano si laurea
=== Il debutto in Telecom Italia ===
Nel [[maggio]] dello stesso anno, dopo un'esperienza negli [[Stati Uniti]], comincia la sua carriera professionale in [[Telecom Italia]] alla Direzione Generale dell'allora [[SIP]], dove intraprende un percorso nel settore finanziario dell’azienda.<ref name= "CV1" /><br />
Fra il [[1990]] e il [[2002]], Patuano opera in diversi settori: dall'Amministrazione alla Finanza e al Controllo, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità.<ref name= cv2 > {{cita web|https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:FP7nMMQZUZMJ:www.fondazionetelecomitalia.it/doc/cv_Patuano.pdf+&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEEShafSr5Kqmf-PZ3Ufq7QRXtweMUPfbCkF52CiryxsKm2lU0ySgEVluh9EJkTLcFlYrdoXpaGJb0UOZZiNUvprgylmoqz2beOr1tcoqJR4GodiGWIsUMM0btTNIAkXnZSh9NpWZ5&sig=AHIEtbTu_005QgfyGuH8_E3VS8wZFQemEA|Fondazione Telecom Italia: CV Patuano|20 febbraio 2013}} </ref><br />
Successivamente, negli anni della fusione di [[Telecom Italia]] e [[TIM]], Patuano partecipa all'avvio di quest'ultima fino a ricoprirne il ruolo di responsabile finanza.<ref name= "CV1" />
=== La carriera internazionale ===
[[File:Marco Patuano.jpg|thumb|left|160px|Marco Patuano]]
Nell'[[aprile]] [[2003]], Patuano è nominato [[CFO]] di [[Gruppo TIM Brasil|Tim Brasil]] e di Telecom Italia America Latina S.A,con sede in [[Brasile]], entrambe sotto il controllo di [[Telecom Italia]].<ref name= "CV1" /><ref name= cv2 /><br />
Durante gli anni della sua gestione, [[Gruppo TIM Brasil|Tim Brasil]] diventa il secondo operatore di [[telefonia mobile]] del paese sudamericano. <br />
Riga 76:
== Pubblicazioni ==
* "[http://www.ilpost.it/2012/11/07/patuano-telecom-telco-ott/ Il confronto tra le Telco e gli OTT]"; articolo pubblicato sul numero di [[novembre]] [[2012]] della [[Harvard Business Review]].
== Riconoscimenti ==
Il [[12]] [[luglio]] [[2012]], presso la Villa Miani a [[Roma]], Patuano riceve il premio per la Mananagerialità, conferitogli dall' AEREC - Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali.
== Note ==
<references />
<references />
|