Discussione:Teorema di Noether: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| mNessun oggetto della modifica | m 3.0 Firmafix | ||
| Riga 24: Perchè, pur essendo matematicamente dimostrabile, parla di proprietà dei sistemi fisici (corrente, invarianza, leggi di conservazione), come il teorema di Gauss. O almeno così la vedo io, poi ''fate vobis''. [[Utente:Blakwolf|BW]] 10:36, Ago 11, 2004 (UTC) :Anche io l'ho sempre collegato alla Fisica, perchè spesso lo si introduce lì. Però effettivamente credo che [[Utente:Berto|Berto]] abbia ragione, va spostato in matematica: il fatto che abbia palesi e importanti ricadute in alcune equazioni (direi importanti) della fisica, forse non basta.  [[Categoria:Discussioni aperte|Teorema di Noether]] | |||