Non sparate sul pianista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Format: commas+typos
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
}}
 
'''''Non sparate sul pianista''''' è un [[programma televisivo]] [[italia|italiano]] andato in onda in prima serata dal [[2010]] su [[Rai 1]]. Il [[4 settembre]] [[2010]] è andata in onda la puntata pilota condotta da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]].<ref>[http://www.tvblog.it/post/21258/carlo-conti-testa-non-sparate-sul-pianista-stasera-su-rai1 Tv Blog - Carlo Conti testa Non sparate sul pianista su Rai 1]</ref>

La prima edizione è andata in onda per cinque puntate dal [[9 marzo]] al [[13 aprile]] [[2012]] con la conduzione di [[Fabrizio Frizzi]].<ref>[http://www.tvblog.it/post/32533/non-sparate-sul-pianista-lyrics-board-fabrizio-frizzi-9-marzo-rai1 Tv Blog - Non sparate sul pianista torna su Rai 1 con Fabrizio Frizzi]</ref>

Il programma è l'adattamento italiano del ''[[talent show]]'' [[irlanda|irlandese]] ''The Lyrics Board''.
 
==Format==
Il programma prevede una gara tra due squadre composte da artisti dello spettacolo, capitanate da un pianista, che devono cercare di rispondere a riguardantidomande lariguardanti musicacanzoni. Inoltre, durante il gioco, devono esibirsi come in un [[karaoke]]. La squadra che guadagna più punti vince la serata.
 
===Puntata pilota (2010)===
Riga 24 ⟶ 28:
===Prima edizione (2012)===
{{Vedi anche|Non sparate sul pianista (prima edizione)}}
La prima edizione vaè andata in onda dall'Auditorium [[RAI]] di [[Napoli]] dal [[9 marzo]] [[2012]] al [[13 aprile]] [[2012]], con la conduzione di [[Fabrizio Frizzi]] e la collaborazione dell'orchestra diretta da [[Stefano Palatresi]].
 
==Note==