Robbie Williams: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 111:
==== ''Intensive care'' (2004-2005) ====
[[File:RWilliams.jpg|thumb|left|250px|Robbie Williams in concerto a [[Sydney]] nel [[2005]]]]▼
Tre anni dopo uscì ''[[Intensive Care]]'', un album scritto a quattro mani con l'ex membro dei [[Duran Duran]] [[Stephen Duffy]] nello studio nonché camera da letto di Robbie. I testi dell'album sono universalmente interpretati come un inventario della sua vita fatto dallo stesso cantante. Riporta disegni per una serie di carte-tarocchi fatti dai creatori di [[fumetti]] [[Grant Morrison]] e [[Frank Quitely]]. Morrison e Williams diventarono amici dopo che Robbie presenziò ad uno dei discorsi di Morrison a [[Los Angeles]].
L'album è stato messo sul mercato il [[9 ottobre]] [[2005]]. Williams ha lanciato l'album da [[Berlino]] e l'evento è stato trasmesso in diretta nei cinema e nei teatri di tutto il mondo con un "lancio cinematografico" ad alta definizione. Il [[22 ottobre]] 2005 è stato trasmesso anche su Channel 4.
▲[[File:RWilliams.jpg|thumb|left|250px|Robbie Williams in concerto a [[Sydney]] nel [[2005]]]]
Robbie aveva inizialmente annunciato che l'album non sarebbe stato rilasciato nel [[Nord America]], ma la richiesta popolare ha portato al suo lancio per la [[iTunes]] negli Stati Uniti e nel Regno Unito. L'album è uscito in Canada. Robbie a proposito della sua 'difficile' popolarità negli Stati Uniti ha dichiarato: {{citazione necessaria|"Penso che per me il modo per far breccia nel cuore dell'America è esibirmi, e se fossi davvero interessato a fare successo negli Stati Uniti allora ci sarebbe un tour." Il musicista in seguito ha detto che non si esibirà né farà mai tour negli Stati Uniti, affermando che lui ha tutto ciò che desidera anche senza fare ciò.}}
Riga 125:
Da quando si è separato dal paroliere Guy Chambers ha affrontato alcune questioni riguardanti la sua abilità nello scrivere canzoni. Armato di un altro partner nella scrittura, Stephen Duffy, Robbie ha scritto parecchie nuove canzoni, inclusa la hit "Radio", numero uno nel Regno Unito, e la più riflessiva "Misunderstood".
[[File:Robbie Williams (190454730).jpg|thumb|right|300px|Un momento del concerto di [[Amburgo]] del [[2006]]]]▼
Entrambe le melodie sono tratte dall'album di 19 tracce di Williams ''[[Greatest Hits (Robbie Williams)|Greatest Hits]]'', lanciato nell'ottobre [[2004]]. Nel febbraio [[2005]] la canzone ''[[Angels (Robbie Williams)|Angels]]'' ha ricevuto il premio dell'industria musicale britannica per la miglior canzone del quarto di secolo passato.
Si è anche esibito al concerto del [[Live 8]] a [[Londra]] nel [[2005]], dove è stato riconosciuto una delle star dello spettacolo.
Seguendo le orme di [[Freddie Mercury]] al [[Live Aid]] di vent'anni prima, Williams ha fatto cantare all'intera folla di Hyde Park "We Will Rock You".
L'eclettico musicista ha vinto il premio per il miglior artista maschile agli MTV Europe Music Awards.
Robbie Williams ha rivendicato il titolo di produttore dell'album best-seller della Gran Bretagna del XXI secolo (tra l'altro appena iniziato), che ha venduto 6,3 milioni di album dal 2000, battendo di misura i [[Coldplay]] alla vetta delle classifiche. ▼
▲Robbie Williams ha rivendicato il titolo di produttore dell'album best-seller della Gran Bretagna del XXI secolo (tra l'altro appena iniziato), che ha venduto 6,3 milioni di album dal 2000, battendo di misura i [[Coldplay]] alla vetta delle classifiche.
▲[[File:Robbie Williams (190454730).jpg|thumb|right|300px|Un momento del concerto di [[Amburgo]] del [[2006]]]]
Il tour mondiale del [[2006]] è passato anche dall'[[Italia]]. Il [[22 luglio]] [[2006]] Williams si è esibito allo [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]] di [[Milano]], dove ha cantato alcune canzoni avvolto nella [[Bandiera dell'Italia|bandiera italiana]] di fronte a 73.000 spettatori. In questa occasione ha anche anticipato dal vivo quel che sarebbe stato il suo futuro singolo, ''[[Rudebox]]''.
Una delle date inglesi del tour, quella del [[9 settembre]] [[2006]], è stata trasmessa su "Sky HD" nel [[Regno Unito]]. È stato il primo concerto trasmesso in [[HDTV|HD]] nel [[Regno Unito]].
|