Beppe Grillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(oggetto della modifica nascosto) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
|Immagine = Beppe Grillo - Trento 2012 01.JPG
}}
Il suo [[blog]] è tra i più noti in lingua italiana.
== Biografia ==
Riga 110:
==Il blog==
Insieme a [[Gianroberto Casaleggio]]<ref>http://www.corriere.it/politica/12_maggio_30/casaleggio-regole-mov-5-stelle_9e8eca9c-aa1a-11e1-8196-b3ccb09a7f99.shtml</ref> Grillo è il gestore di un [[blog]] aperto il [[26 gennaio]] [[2005]] (in contemporanea con la prima tappa a Pordenone dell'omonimo spettacolo a pagamento 2005 ''Beppegrillo.it''),<ref>[http://casoli.iobloggo.com/archive.php?eid=2435960&y=2005&m=01 Beppe Grillo torna con il blog www.beppegrillo.it e un nuovo spettacolo dallo stesso nome] (ANSA)</ref> aggiornato quotidianamente. A ottobre la rivista [[Time]] lo nomina nella classifica "Gli eroi europei del 2005" insieme a [[Silvana Fucito]]<ref>[http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/grillotime/grillotime/grillotime.html Time, Grillo fra gli "eroi d'Europa" "Illumina, persevera e provoca"]</ref>, il [[14 dicembre]] [[2005]] ha vinto il [[Premio WWW]] istituito da ''[[Il Sole 24 Ore]]'' come miglior [[sito web]] italiano nella categoria news e informazione.<ref>[http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-475103/sole-24-ore-premio-www-2005-vince/ Sole 24 Ore: premio WWW 2005, vince il sito Google.it]</ref>
Blogitalia colloca il blog stabilmente al primo posto tra i blog italiani<ref>[http://www.blogitalia.it/classifica/ Top Italia è la classifica dei blog italiani]</ref> (ultima rilevazione del 17/01/2013) ma questa valutazione deve tener conto della drastica riduzione di importanza del medium Blog.
Riga 182 ⟶ 181:
}}</ref>.
=== L'incidente di Limone Piemonte ===
Nel pomeriggio del [[7 dicembre]] [[1981]] Beppe Grillo perse il controllo di un [[fuoristrada]] [[Chevrolet K5 Blazer]] mentre percorreva la strada militare che da [[Limone Piemonte]] porta sopra il [[Colle di Tenda]]. Il veicolo, sei chilometri dopo ''Quota 1400'', scivolò su un lastrone di ghiaccio e cadde in un burrone profondo ottanta metri. A bordo con Grillo c'erano altri quattro amici [[Genova|genovesi]] con i quali stava trascorrendo il [[fine settimana]] dell'[[Immacolata Concezione|Immacolata]]. Grillo si salvò, essendosi gettato fuori dall'abitacolo in tempo prima che cadesse nel vuoto e, rimasto contuso e in stato di [[choc]], riuscì a chiamare i soccorsi, mentre nel veicolo precipitato persero la vita i coniugi Renzo Giberti e Rossana Guastapelle, rispettivamente di 45 e 33 anni, e il loro figlio Francesco di 9 anni, ed il quarantenne Alberto Mambretti fu ricoverato con prognosi riservata a [[Cuneo]]<ref>{{Cita news|autore=|url=|titolo=Precipita la jeep di Beppe Grillo Tre morti, l'attore è incolume.|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=8 dicembre 1981|città=[[Cuneo]]|pagina=7}} Ricercabile nell'[http://www.archiviolastampa.it archivio storico].</ref><ref>{{Cita news|autore=Remo Lugli|url=|titolo=Beppe Grillo colto da choc si dispera «Il ghiaccio, è stata colpa del ghiaccio»|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=9 dicembre 1981|città=[[Genova]]|pagina=6}} Ricercabile nell'[http://www.archiviolastampa.it archivio storico].</ref><ref>{{Cita news|autore=Giorgio Ravasi|url=|titolo=Un salto di ottanta metri famiglia genovese distrutta|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=9 dicembre 1981|città=[[Limone Piemonte]]|pagina=15}} Ricercabile nell'[http://www.archiviolastampa.it archivio storico].</ref>.
|