Forte Spianata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link Peschiera del Garda|
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
|Nome = Forte Spianata
|Nome originale = Werk Wallmoden
|Parte di = Fortificazioni austriache
|Posizione geografica =
|Struttura = Forte
|Immagine =
|Didascalia =
|Stato = {{AUT-HUN}}
|Stato attuale = {{ITA}}
|Suddivisione = [[File:Flag of Veneto.svg|22px]] [[Veneto]]
|Città = [[Verona]] {{IT-VR}}
|Nomemappa = NordItalia
|LatGradi = 45
|LatPrimi = 26
|LatSecondi =45.25
|LatNS = N
|LongGradi =10
|LongPrimi = 57
|LongSecondi = 44.57
|LongEW = E
|Tipologia = [[fortezza|Forte]]
|Utilizzatore = [[Austria-Ungheria]]
|Primo proprietario = [[Esercito austro-ungarico]]
|Stile = [[Neoclassicismo|stile neoclassico]]
|Funzione strategica =
|Termine funzione strategica =
|Inizio costruzione =
|Termine costruzione = [[1848]]
|Costruttore =
|Materiale =
|Armamento =
|Altezza = 63 [[m.s.l.m.]]
|Demolizione =
|Condizione attuale =
|Proprietario attuale =
|Visitabile =
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Sito web =
|Ref =
}}
'''Forte Spianata''', originariamente chiamato ''Werk Wallmoden'', è un [[Fortezza|forte]] di [[Verona]], voluto dal [[feldmaresciallo]] [[Radetzky]] e realizzato nel [[1848]], ma spianato già negli [[anni 1860|anni settanta]] dell'[[XIX secolo|Ottocento]]. Il forte era intitolato al [[conte]] [[Ludwig Wallmoden von Gimborn]], generale di cavalleria, comandante del I Corpo d'armata del [[Lombardo-Veneto]], aiutante di [[Radetzky]] nella guerra del [[1848]]-[[1849]].