Beppe Grillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 56568892 di Rabelaishidalgo (discussione)
(oggetto della modifica nascosto)
Riga 341:
 
Altro aspetto controverso è l'amicizia di Grillo con [[Alfonso Pecoraro Scanio]], intervenuto spesso nel suo blog e in interviste televisive<ref>{{cita web|http://www.beppegrillo.it/2006/01/post_7.html|Primarie dei cittadini: energia. Pecoraro Scanio|autore=[[Alfonso Pecoraro Scanio]]|editore=[http://beppegrillo.it beppegrillo.it]|data=11 gennaio 2006}}</ref><ref>{{cita web|http://www.beppegrillo.it/2006/12/cip6_una_lettera_di_pecoraro_scanio.html|Cip6: una lettera di Pecoraro Scanio|autore=Beppe Grillo, [[Alfonso Pecoraro Scanio]]|data=29 dicembre 2006}}</ref><ref>{{cita web|http://www.beppegrillo.it/2008/01/il_pecorario_es.html|Il Pecoraro Espiatorio|autore=Beppe Grillo|data=9 gennaio 2008}}</ref> e difeso a più riprese nel corso della vicenda che vide l'ex-ministro dell'ambiente coinvolto nella [[crisi dei rifiuti in Campania]] e che minò alla tenuta del [[Governo Prodi II]]<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_21/sfiducia_pecoraro_intellettuali_dimissioni_d0193b06-c815-11dc-8c83-0003ba99c667.shtml|titolo=Fiducia su Pecoraro, il governo rischia|autore=A. Sa.|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=21 gennaio 2008}}</ref>.
 
Il [[2 ottobre]] [[2006]] è stato prosciolto in un processo per [[diffamazione]] intentatogli da [[Mediaset]].<ref>[http://www.internazionale.it/beppegrillo/articolo.php?id=13888 Cause perse], «Internazionale.it», 26 ottobre 2006</ref>
 
Nel [[2006]] Grillo, durante uno spettacolo<ref>{{YouTube|autore=DBMarcelloTube|id=7aIQZqbDxWI|titolo=Beppe Grillo "Incantesimi" (Spettacolo Integrale)|minuto=51|secondo=15|produttore=|visto il=20 settembre 2012}}</ref>, espresse questo concetto: {{quote|se vuoi dare una passatina a un marocchino che rompe i coglioni, lo prendi, lo carichi in macchina e, senza che ti veda nessuno, lo porti un po’ in caserma e gli dai magari due schiaffetti.}} <ref>{{cita news|autore=Daniele Sensi|url=http://sensi.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/09/02/listigazione-a-delinquere-spiegata-a-beppe-grillo/|titolo=L'istigazione a delinquere spiegata a Beppe Grillo|pubblicazione=[[l'Espresso]]|data=2 settembre 2012|accesso=20 settembre 2012|citazione=I marocchini o vengono qua e rispettano le regole, o, se no, fuori dai coglioni. Però, se vuoi dare una ''passatina'' a un marocchino che rompe i coglioni, lo prendi, lo carichi in macchina e, senza che ti veda nessuno, lo porti un po’ in caserma e gli dai magari due schiaffetti. Ma non in mezzo alla strada, dove con un telefonino ti riprendono e fanno succedere un casino.}}</ref>. Su questo Grillo ha proposto la tesi di una [[mistificazione]] operata dagli organi di informazione. <ref>{{cita web|http://www.beppegrillo.it/2012/09/stampa_di_regim.html|Stampa di regime|data=3 settembre 2012|autore=Beppe Grillo}}</ref> In effetti il video integrale dello spettacolo mostra come l'attore si sia servito del [[paradosso]] per condannare il pestaggio pubblico. <ref>{{cita web|http://www.valigiablu.it/doc/897/prima-di-dare-dello-xenofobo-a-grillo-guardate-tutto-lo-spezzone.htm| Valigia blu frase decontestualizzata|data=3 settembre 2012|autore=Valigia blu}}</ref>