Marco Polo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
== Il viaggio ==
[[File:Путешествия Марко Поло (1271-1295).jpg|thumb|right|L'itinerario di Marco Polo.]]
Niccolò e Matteo Polo intrapresero il loro secondo viaggio nel [[1271]], con la risposta di [[papa Gregorio X]] da consegnare al [[Kubilai Khan]]. Questa volta Niccolò portò con sé il figlio diciassettenne Marco. Viaggiarono verso l'interno, attraversando l'[[Anatolia]] e l'[[Armenia]]. Scesero quindi al [[Tigri]], toccando probabilmente [[Mossul]] e [[Bagdad]]. Giunsero fino al porto di [[Hormoz (città)|Ormuz]], forse con l'intenzione di proseguire il viaggio via mare. Continuarono invece a seguire la via terrestre e, attraverso la [[Persia]] e il [[Khorasan]], raggiunsero [[Balkh]] e il [[Badakhshan]]. Superarono, in quaranta giorni, il [[Pamir]] e scesero verso il [[bacino del Tarim]]. Attraverso il [[deserto dei Gobi]] giunsero ai confini del [[Catai]], nel [[Tangut]], la provincia più occidentale della Cina. Quindi proseguirono lungo la parte settentrionale dell'ansa del [[Fiume Giallo]], arrivando infine a [[Khanbaliq]], l'antica Pechino, dopo un viaggio durato tre anni e mezzo.
Una volta arrivato nel Catai, Marco ottenne subito i favori del [[Kubilai Khan]], al punto che divenne suo consigliere e successivamente suo [[ambasciatore]]. {{q|Quando gli due fratelli e Marco giunsero alla gran città ov'era il Gran Cane, andarono al mastro palagio, ov'egli era con molti baroni, e inginocchiaronsi dinanzi da lui, cioè al Gran Cane, e molto si umigliarono a lui. Egli li fece levare suso, e molto mostrò grande allegrezza, e domandò loro chi era quello giovane ch'era con loro. Disse messer Niccolò: "Egli è vostro uomo e mio figliuolo". Disse il Gran Cane: "Egli sia il ben venuto, e molto mi piace".|Marco Polo, Il Milione, Istituto Geografico DeAgostini 1965 p.49}} Kubilai Khan, infatti, iniziò ad assegnargli delle missioni (come quella a [[Sayangfu]]) e mostrò a lui e alla sua famiglia degli spettacoli come la sfilata dei 10.000 elefanti.
|