Guerra d'inverno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antonioptg (discussione | contributi)
Annullata la modifica 56571324 di Zerosei (discussione Già me lo hai fatto indicare nello schieramento iniziale, per cui è inutile ripeterlo)
Antonioptg (discussione | contributi)
La controffensiva finlandese in dicembre: Piuttosto è meglio mettere il cognome esatto con la Ö
Riga 229:
 
===== La controffensiva finlandese in dicembre =====
Il comandante del II corpo finlandese, generale OhquistÖhquist, chiese al maresciallo Mannerheim l'autorizzazione a condurre un contrattacco per sfruttare il successo ottenuto prima che le truppe sovietiche avessero il tempo di riorganizzarsi. Il piano prevedeva un attacco condotto su un fronte di 40 km, fra i laghi Kuolemanjärvi e Muolaanjärvi, dal II corpo rinforzato dalla 6ª divisione, allora in riserva dietro Summa.<ref>{{cita|Keravuori|p. III-17}}.</ref> Sulla destra la 6ª divisione doveva attaccare lungo il fiume Summa, appoggiata sul suo fianco destro dalla 4ª divisione, mentre la 5ª divisione avrebbe dovuto bloccare i sovietici di fronte al villaggio di Summa; sul fianco sinistro la 1ª divisione doveva attaccare lungo la ferrovia e parte dell'11ª avanzare verso sud per poi tagliare verso ovest in modo da penetrare lo schieramento sovietico, bloccarne le forze e proteggere il fianco sinistro della forza principale.
 
L'offensiva scattò la mattina del 23 dicembre, ma diverse unità non avevano ancora raggiunto le posizioni assegnate a causa di un'inadeguata pianificazione. Parte delle unità di artiglieria non raggiunse le proprie posizioni prima del pomeriggio e la coordinazione del fuoco di supporto fu carente, sia a causa della mancata conoscenza dell'esatta posizione delle forze nemiche che della scarsità di affidabili apparecchiature radio per mantenere le comunicazioni con le forze di fanteria lanciate all'attacco; il generale OhquistÖhquist perse addirittura ogni contatto con due divisioni. Gli stessi fattori causarono la dispersione delle forze, che presto si frammentarono in piccole unità isolate ognuna delle quali combatteva la propria battaglia. I finlandesi guadagnarono solo 3-4 km prima che la resistenza sovietica obbligasse il generale OhquistÖhquist, dopo otto ore, a ordinare la ritirata di tutte le forze verso le posizioni di partenza.<ref>{{cita|Keravuori|pp. III-18, III-19}}.</ref>
 
=== Seconda fase ===