=== Mutuo Sociale ===
Il ''Mutuo Sociale'' è una proposta politica<ref>[http://www.mutuosociale.org/progetto.html Disegno Di Legge Regionale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ispirata alla [[Politica economica fascista]]<ref>Francesco Germinario, ''Destre radicali e nuove destre. Neofascismo, neonazismo e movimenti populisti'', in ''Dizionario dei fascismi''. A cura di Pierre Milza, Serge Berstein, Nicola Tranfaglia, Brunello Mantelli, Milano, Bompiani, 2002, pp. 691-94.</ref> (in primis al punto 15 del [[Manifesto di Verona]]legge del 1943 relativo alla casa<ref>Il Manifesto di Verona recita al p. 15 che la casa era un diritto, veniva creato l'Ente Nazionale per la Casa del Popolo per dare la casa a ogni lavoratore, costruendone di nuove o col riscatto, affittandone ai lavoratori, una volta pagato la casa diventava proprietà del lavoratore ("mutuo").</ref><ref>[http://nationalpoetryfoundation.files.wordpress.com/2010/04/casapound_1.jpg Adriano Scianca, responsabile culturale di CP: "Non facciamo altro che applicare un punto del Manifesto di Verona della RSI, esaltato da Pound nei Cantos", Corriere della Sera, 14 aprile 2010]</ref>), che si è concretizzata in un progetto di legge elaborato nella capitale da ormai molti anni dai giovani dei centri sociali di Action Casa, passato poi all'interno del circuito delle "[[Centro Sociale (estrema destra)|Occupazioni a Scopo Abitativo]]" (OSA), diretto da CasaPound, come risposta al problema dell'emergenza abitativa che, secondo i dati ufficiali, vede coinvolte circa di 23.000 famiglie insolamente tuttaitaliane Italiae quindi aventi diritto<ref>[http://orca.regione.puglia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=54&Itemid=61 Emergenza Abitativa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Dal momento della sua definizione la proposta è stata gestita dal ''Coordinamento Nazionale per il Mutuo Sociale'' (organico al movimento OSA/ONC), fino al 2008 quando, con la costituzione dell'associazione di promozione sociale CasaPound Italia, la proposta diventa una delle battaglie di puntacopertura del movimento.
A partire dal [[2009]] vengono approvati dai consigli comunali di [[Roma]]<ref>[http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=62538 TeleFree.iT » Roma » » Il mutuo sociale diventa realtà<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Viterbo]]<ref>http://www.carta.org/campagne/beni+comuni/citt%C3%A0/18604</ref><ref>[http://www.tusciaweb.it/notizie/2009/ottobre/19_48mutuo.htm Viterbo - Viterbo Notizie - Tuscia web - News on Tuscia - Quotidiano on line<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e [[Baschi (Italia)|Baschi]]<ref>[http://www.orvietosi.it/notizia.php?id=19924 Orvietosi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ordini del giorno che impegnano tali comuni a farsi promotori di una specifica proposta di legge riguardante il Mutuo Sociale presso le rispettive regioni di appartenenza.
Nell'Ottobre [[2011]] la [[Regione Lazio]] approva ufficialmente launa proposta di legge del ''Mutuo Sociale'' alldall'interno del "Piano Casa"<ref>[http://www.regione.lazio.it/consiglioweb/dettaglio_comunicati.php?vms=172&vmf=&id=2165 Consiglio Regionale del Lazio - Comunicati - Dettaglio: Consiglio regionale, approvato il nuovo piano casa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.libero-news.it/news/797239/Lazio-CasaPound-con-mutuo-sociale-piano-casa-e--svolta-epocale.html Lazio: CasaPound, con mutuo sociale piano casa e' svolta epocale - - liberoquotidiano.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
=== Tempo di Essere Madri ===
|