Satantango: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m RanZag ha spostato la pagina Sátántangó a Satantango: titolo italiano: http://images.movieplayer.it/2012/10/11/la-copertina-di-satantango-dvd-253697_medium.jpg |
fix |
||
Riga 39:
}}
'''''Satantango''''' (
Coprodotto con [[Francia]] e [[Germania]], anche se girato interamente in Ungheria, è in bianco e nero e ha una durata di oltre 7 ore. La storia è basata sul romanzo ''Sátántangó'' dello scrittore ungherese László Krasznahorkai, che nel corso degli anni ha fornito al regista Béla Tarr già numerose storie, a partire dal 1988 con il celebre [[Kárhozat]] (''Perdizione''). Tarr voleva girare Satantango sin dal 1985 ma fu impossibilitato nella realizzazione a causa della situazione politica che a quei tempi l'Ungheria presentava. Richiese 120 giorni di riprese ad un costo complessivo di soli 1,5 milioni di [[dollari]].<ref name=rosenbaum>{{Cita|Rosenbaum, 2005|pp.48-53|essential}}</ref>
|