Elemento HTML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fidech (discussione | contributi)
m wikificazione primo paragrafo
Fidech (discussione | contributi)
prime modifiche atte a conformare l'articolo anche per XHTML, come l'articolo inglese
Riga 1:
In [[informatica]], un "elemento HTML" indica una struttura in un documento [[HTML]] e un metodo per ordinare gerarchicamente i contenuti.
Più specificatamente, è un elemento [[SGML]] che soddisfa i requisiti di uno o più HTML [[Document Type Definition|DTD]] HTML.
Gli elementi HTML consistono generalmente di trequattro parti: un "tag di apertura" che definisce l'inizio di un elemento, i suoi attributi e i relativi valori, dei contenuti e un "tag di chiusura". Il tag di chiusura è opzionale per molti elementi; in pochissimi casi un "elemento vuoto" non ha contenuti o tag di chiusura.
Gli elementi XHTML vanno sempre chiusi: gli elementi vuoti si chiudono aggiungendo una "/", come nei tag di chiusura (per questioni di retrocompatibilità è meglio mettere uno spazio prima della barra<ref>Come consigliato dal [http://www.w3c.cnr.it/traduzioni/xhtml1-it.html#guidelines W3C]</ref>).
 
Gli elementi possono rappresentare intestazioni, paragrafi, collegamenti ipertestuali, elenchi, oggetti multimediali incorporati e diverse altre strutture.
 
Molti elementi HTML includono degli "attributi" nel tag di apertura che definisco il comportamento desiderato. Il tag di chiusura è opzionale per molti elementi; in pochissimi casi un "elemento vuoto" non ha contenuti o tag di chiusura.
Ci sono alcuni elementi che non sono parte di nessun DTD ufficiale, ma sono supportati da alcuni browser e utilizzati da alcune pagine web.
Tali elementi possono essere ignorati o visualizzati impropriamente da browser che non li supportano.
Riga 262 ⟶ 263:
;<code>&lt;iframe>...&lt;/iframe></code>
:Un frame all'interno di un normale <code>&lt;body></code> HTML, che ha molti attributi dell'elemento <code>img</code>, ma incorpora un altro documento HTML invece di un'immagine.
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==