Macheiramphus alcinus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo vi:Macheiramphus alcinus |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
|nome=Sparviero dei pipistrelli
|immagine=[[File:MacheiramphusAlcinus.jpg|230x230px]]
|statocons=LC
|statocons_versione=
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=106003340|autore=BirdLife International 2012}}</ref>
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 16 ⟶ 18:
|ordine=[[Accipitriformes]]
|famiglia=[[Accipitridae]]
|sottofamiglia=[[Elaninae]]
|genere='''Macheiramphus'''
|genereautore=[[Charles Lucien Bonaparte|Bonaparte]], 1850
|specie='''M. alcinus'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Charles Lucien Bonaparte|Bonaparte]]
|suddivisione= ▼
|binome=Macheirhamphus alcinus
|bidata=1850
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
▲|suddivisione= [[Areale]]
|suddivisione_testo=
[[File:Distribution Macheiramphus alcinus.PNG|230px]]
}}
Lo '''sparviero dei pipistrelli''' ('''''Macheiramphus alcinus ''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Charles Lucien Bonaparte|Bonaparte]]</span>, 1850) è un [[rapace]] di media taglia della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Accipitridae|Accipitridi]],
==Descrizione==
{{...}}
==Biologia==
Di abitudini crepuscolari, si nutre prevalentemente di [[pipistrello|pipistrelli]], [[lucertola|lucertole]] e [[insetto|insetti]].
==Distribuzione e habitat==
Ha un esteso [[areale]] che comprende gran parte dell'[[Africa sub-sahariana]], [[Madagascar]], [[sud-est asiatico]], [[Malaysia]], [[Indonesia]] e [[Nuova Guinea]] sud-orientale.<ref name=IUCN/>
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
| |||