Command & Conquer: Red Alert 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
m ortografia |
||
Riga 34:
L'Unione Sovietica, invece, dispone delle seguenti tecnologie:
* ''Tecnologia Tesla''. Le unità che dispongono di tale tecnologia, ossia il Soldato Tesla (nell'espansione del prequel, [[Command & Conquer: Red Alert: The Aftermath]], il suo nome era «Shock Trooper»), il carro Tesla e le torri-bobina Tesla, erano presenti anche in Red Alert 1. Si tratta di unità in grado di scagliare potenti fulmini. I Soldati Tesla, in particolare, possono fornire energia alle torri-bobine Tesla inattive: in una missione di Red Alert 2 si arriva addirittura a trasformare la [[Torre Eiffel]] in una colossale torre-bobina.
* ''Tecnologia Nucleare''. L'energia nucleare viene utilizzata in due modi: mediante la Centrale Nucleare essa può fornire elettricità alla base, mentre può divenire un'arma se utilizzata da un Desolatore
* ''Tecnologia Psichica''. Yuri, oltre ad aver introdotto il letale carro armato d'assalto Apocalypse (apocalisse), ha contribuito alla creazione delle WSA, unità capaci di controllare la mente di un nemico per volta. Durante la campagna, inoltre, si possono trovare alcuni Radiofari Psichici, imponenti strutture, utilizzati dall'[[Armata Rossa]] per assoggettare i soldati nemici. La tecnologia psichica assumerà poi un ruolo di primo piano nell'esercito di Yuri, nell'espansione ''[[Command & Conquer: Yuri's Revenge|Yuri's Revenge]]''.
|