Joseph-Louis Lagrange: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.anacondabot (discussione | contributi)
m La dizione italiana del nome era presenta sulla wiki francese e non sulla nostra...
Riga 1:
[[Image:Joseph Louis Lagrange.jpg|thumb|right|220px|Joseph-Louis Lagrange]]
'''Joseph-Louis Lagrange''' ('''Giuseppe Lodovico Lagrange''' in [[lingua italiana|italiano]]) ([[Torino]], [[25 gennaio]] [[1736]] - [[Parigi]], [[10 aprile]] [[1813]]) è stato un importante [[matematico]] ed [[astronomo]] nato in Italia che ha trascorso gran parte della sua vita a [[Berlino]] e [[Parigi]]; fu sicuramente uno tra i maggiori e più influenti matematici del [[XVIII secolo]]. La sua più importante opera è il testo ''Mécanique analytique'', pubblicato nel [[1788]].
 
In campo [[matematica|matematico]] Lagrange è ricordato per le sue attività in [[teoria dei numeri]], per aver sviluppato il [[calcolo delle variazioni]], per i lavori di fondazione della [[meccanica analitica]], per i risultati nel campo delle [[equazioni differenziali]] e per essere stato uno dei pionieri della [[teoria dei gruppi]]. Nel settore della [[astronomia]] condusse ricerche intorno ai [[calcoli della librazione lunare]] e al [[moto dei pianeti]].