Esfahan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
* la [[Moschea dello Scià]] (Meidān Naqsh-e jahān, مسجد شاه) è la principale moschea della città che sorge sul lato Sud di Piazza Naqsh-e jahàn. Venne eretta a partire dal 1629 su ordine dello scià [[‘Abbas I il Grande]], è una delle più rinomate dell'[[Iran]] islamico.
* la ''Moschea dello sceicco Lotf Allah'' venne eretta fra il 1602 ed il 1619, durante il regno dello scià [[‘Abbas I il Grande]] anch'essa sulla piazza sulla Piazza Naqsh-e jahàn. La [[moschea]] venne così nominata in onore dello [[sceicco]] Lotfallah Maisi al-Amili, un uomo dotto dell'epoca che su invito dello scià si stabilì in città.
* la [[Moschea del Venerdì (Isfahan)|Moschea del Venerdì]] è probabilmente l'espressione architettonica più importante della dominazione selgiuchide in [[Persia]] (1038-1118).
|