Villa Cagnola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
 
==Storia==
La collezione è frutto di un lungo accumulo di fondi di diversa provenienza, viene a formarsi intornotra la metàfine dell'Ottocento e l'inizio del [[1800]]Novecento grazie alla dedizione del nobile [[Carlo Cagnola]] che ereditò la Villa dal padre [[Giuseppe Cagnola|Giuseppe]] ed insieme al figlio [[Guido Cagnola|Guido]], ultimo erede dei Cagnola la arricchì di [[arazzi]], [[dipinti]], [[porcellane]], [[ceramiche]] ed arredi di gran pregio.
Il 2 maggio 1946 Guidio Cagnola attuò la decisione di donare tutta la sua collezione alla [[Santa Sede|Chiesa]] perchè fosse conservata e resa di pubblico godimento in Villa Cagnola, anch'essa lasciata in donazione.