Birmania: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 40:
 
{{Quote|La lotta per la [[democrazia]] e i [[diritti dell'uomo]] in '''Birmania''' è una lotta per la vita e la dignità. È una lotta che comprende le nostre aspirazioni politiche, sociali ed economiche.|[[Aung San Suu Kyi]]}}
La '''Birmania''' (dal [[18 giugno]] [[1989]] ufficialmente '''Myanmar''', in [[lingua inglese|inglese]] '''Burma'''), è uno [[Stato]] dell'[[sud-est asiatico|Asia sudorientale]]. Occupa parte della costa occidentale della [[Indocina|penisola indocinese]], è affacciato sul [[Golfo del Bengala]] e sul [[mar delle Andamane]] e confina da ovest a est con [[Bangladesh]], [[India]], [[Cina]], [[Laos]] e [[Thailandia]]. Attualmente, dopo il [[colpo di stato]] del [[1988]], è sotto il regime militare di [[SoeThan WinShwe]].
 
La Birmania è uno dei cosiddetti [[paesi in via di sviluppo]]. Ha una popolazione di circa 51 milioni di abitanti, ma l'ultimo censimento affidabile fu svolto nel 1983.
 
Il [[27 marzo]] [[2006]], la giunta militare ha spostato la capitale da [[Yangon]] a [[Pyinmana]], che è stata ufficialmente rinominata "Naypyidaw", cioè "sede dei re".