Acireale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LuckyLisp (discussione | contributi)
LuckyLisp (discussione | contributi)
Riga 81:
 
=== Periferia ===
[[Image:Terme Acireale year 1921 about.jpg|thumb|right|250px|L'ingresso delle terme di Santa Venera nel 1921.]]A nord del centro si trova il Santuario di [[Loreto (Acireale)|Loreto]], dedicato a [[Maria (madre di Gesù)|Maria Santissima di Loreto]], edificato a partire dal [[1548]] dall'[[eremita]] [[Giovanni Maccarrone]]. La struttura ha la pianta quadrangolare, come dal modello della [[Santuario della Santa Casa|Casa Santa]] di [[Loreto]]. All'interno affreschi di Paolo e Alessandro Vasta e di [[Matteo Ragonisi]].
 
A sud, si trovano le terme di Santa Venera. Costruite in [[stile neoclassico]], sorgono all'interno del giardino ''inglese''. Furono inaugurate nel [[1873]] dal barone [[Agostino Pennisi di Floristella]] e nel [[1951]] vennero acquisite dalla [[Regione Siciliana]]. Le terme sfruttano le stessa acque ''sulfuree - salso - bromo - iodiche'', che venivano tradizionalmente utilizzate dai [[Grecia antica|greci]] e poi dai [[Roma antica|romani]] provenienti dalla zona delle antiche terme [[Xiphonia|Xiphonie]]. A fianco era sorto il ''Grand hotel des bains'' in stile [[liberty]] per accogliere gli ospiti. Vi soggiornò [[Richard Wagner]] e nella piscina all'interno del parco venne girato il film ''[[Palombella rossa]]'' di [[Nanni Moretti]].