Fly Project: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) Annullata la modifica 56694120 di 87.3.157.253 (discussione) |
|||
Riga 25:
==Biografia==
{{f|gruppi musicali|settembre 2012}}
I Fly Project sono un duo [[Romania|rumeno]]
Nel [[2007]] hanno rilasciato il loro secondo album in studio intitolato ''K-Tinne'', un altro successo immediato che ha ottenuto alcuni premi musicali come ''Top Hits Romanian'' e ''Best Dance Hits Top Romanian Awards Best Song''. Nel [[2008]] i Fly Project arrivano alla fama [[Europea]]. ''Brasile'', il loro singolo, dichiarato nel [[2008]] al Romanian Music Awards come miglior singolo ed eseguito con la partecipazione di Anca Parghel e Tom Boxer, è riuscito ad ottenere i primi posti nelle classifiche musicali in [[Russia]], [[Brasile]], [[Spagna]], [[Paesi Bassi]], [[Turchia]], [[Bulgaria]], [[Grecia]], [[Serbia]], [[Moldavia]] e altri Paesi. Inoltre, sempre nel [[2008]], i ragazzi raggiungono il successo anche in Asia con un Best Of di nome ''Raisa - Angles Na Na Na in Japan''. L'operazione è stata effettuata attraverso la casa discografica Roton Romanian e Pony Canyon in [[Giappone]], uno dei più grandi nomi nel settore della musica dell'[[Asia orientale]]. L'album ha avuto un impatto immediato e nel [[2009]] i Fly Project decidono di preparare un tour in [[Asia]], [[Europa]] e [[Stati Uniti]].
Fino ad ora, i Fly Project hanno eseguito più di 2000 concerti dal vivo e hanno raggiunto un record di aggiudicazione di oltre 10 importanti premi del settore della musica rumena. Il gruppo è stato anche nominato agli MTV Russia Music Awards per la loro hit ''Brasil''.
In Italia hanno iniziato ad avere successo solo dopo il [[2010]] grazie al singolo intitolato ''Goodbye'', pubblicato nel [[2011]], e a ''[[Musica (Fly Project)|Musica]]'', uscito nell'estate del [[2012]].
== Discografia ==
|