Luciano Ligabue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
L'ottavo disco in studio, ''[[Nome e cognome]]'' ([[2005]]), esce il 16 settembre dello stesso anno e propone un Ligabue che prosegue sulla scia "intimista" nei testi (e il titolo dell'album è una dichiarazione di intenti sotto questo punto di vista), mentre musicalmente presenta delle sonorità molto vicine ad un rock anglosassone. Alcuni brani del disco vengono presentati nel concerto di Campovolo, dove una straordinaria affluenza di pubblico anticipa quello che, come prevedibile, diventa un altro successo discografico. In quest'album sono presenti brani che sono diventati dei successi come ''Il giorno dei giorni'', ''L'amore conta'', ''Le donne lo sanno'', ''Happy Hour'' e ''Cosa vuoi che sia''.
 
Il [[7 febbraio]] [[2006]] inizia il suo nuovo tour[[Nome & Cognome Tour]] articolato in 4 parti: nel mese di [[febbraio]] il rocker emiliano si esibisce per un numero ristrettissimo di persone nei club, nel mese di [[marzo]] affronta i palazzetti, durante l'estate gli stadi, per poi tornare a [[ottobre]] nei teatri.
 
A marzo [[2006]] partecipa alla cerimonia di apertura delle [[Paralimpiadi]] invernali di [[Torino]], dove si esibisce in mondovisione con ''Il giorno dei giorni''.