Alba (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leo Mercury (discussione | contributi)
Leo Mercury (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
Le due origini si sono col tempo confuse, rendendole indistinguibili, senza contare il fatto che in italiano (così come in spagnolo) "alba" indica anche il sorgere del sole; di fatto, in entrambe le lingue è plausibilmente questo il significato che ispira l'uso del nome<ref name=behind1/>.
 
È diffuso in tutta [[Italia]] ma maggiormente al [[Italia Settentrionale|Nord]], meno al [[Italia Centrale|Centro]] e ancora meno al [[Mezzogiorno (Italia)|Sud]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nomix.it/mappe-dei-nomi-italiani/ALBA|titolo=Diffusione del Nome ALBA - Mappe dei nomi italiani|editore=nomix.it|lingua=it|accesso=accesso2626 febbraio 2013}}</ref> Riguardo al significato, quello che richiama il sorgere del sole è condiviso anche dai nomi [[Dawn (nome)|Dawn]], [[Aurora (nome)|Aurora]], [[Anatolio]], [[Rossana (nome)|Rossana]], [[Hajna]], [[Aušra]], [[Zaria (nome)|Zaria]] e [[Zora (nome)|Zora]], mentre nell'interpretazione di "bianca" il nome risulta affine a [[Leocadia]], [[Chiara]], [[Bianca (nome)|Bianca]], [[Candida (nome)|Candida]], [[Leucio]], [[Fiona (nome)|Fiona]], [[Gwyn]] e molti altri.
 
==Onomastico==