Anime: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
===Distribuzione in Italia===
L'Italia fu uno dei primi paesi ad importare anime, e soprattutto tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 furono centinaia le serie arrivate nel nostro paese (probabilmente come in nessun altro), sia grazie alla televisione di Stato, sia grazie ai privati (in maggior misura le reti che poi sarebbero diventate [[Fininvest]], ma anche da altre realtà prettamente locali).<br>A partire però dalla metà degli anni '80 la [[RAI]] iniziò ad importare sempre meno serie, i costi per le reti locali diventarono sempre più proibitivi e restò, per oltre un decennio, praticamente solo il gruppo
Ciò ha determinato, da quel momento in poi, un grosso deficit, colmato soltanto in parte negli ultimi anni, per quanto riguarda la distribuzione degli anime, sia con riferimento al mercato televisivo che a quello dei [[DVD]] o delle [[VHS]]. A rendere difficile la situazione è il prezzo particolarmente elevato, dovuto all'acquisizione dei diritti ed ai costi di ridoppiaggio in italiano, che scoraggia l'acquisto da parte del pubblico giovane.
|