Theremin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit
Riga 51:
In passato il theremin è stato usato da diversi musicisti rock; oggi sta riscoprendo un utilizzo anche nel pop radiofonico. È stato utilizzato spesso, in studio e nei concerti dal vivo, [[Jimmy Page]] dei [[Led Zeppelin]] lo utilizzò in "Whole lotta love" e in tutte le esecuzioni dal vivo di questo pezzo per oltre 20 anni, inoltre dalla [[Jon Spencer Blues Explosion|Blues Explosion]] di [[Jon Spencer]] e dalle band italiane [[Afterhours]] nell'intro della canzone ''Bye Bye Bombay''; e [[Perturbazione (gruppo musicale)|Perturbazione]] nel brano "Il Palombaro", esecuzione di [[Domenico Graglia]]. Anche i [[Baustelle]] nella canzone ''Love Affair'' utilizzano un theremin nella parte strumentale del pezzo. I [[The Gathering (gruppo musicale)|The Gathering]] nel loro disco [[How to measure a planet]] ne fanno uso nei brani [[Rescue Me]] e [[Illuminating]].
I [[The Beach Boys|Beach Boys]] impiegarono estensivamente il theremin nella produzione dell'album ''[[Pet Sounds]]'', nel singolo ''[[Good Vibrations]]'' e nell'album ''[[Wild Honey]]''.
I [[Coheed and Cambria]] hanno utilizzato questo strumento nell'esecuzione live ''[[Neverender]]''.
Il theremin era suonato nelle apparizioni live dal ''frontman'' della band [[Mike Love]].