Castellabate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gsq84 (discussione | contributi)
Gsq84 (discussione | contributi)
Riga 156:
 
===Simboli===
Lo stemma araldico comunale è composto da uno scudo in cui vi è raffigurato l'abate [[Costabile Gentilcore]], [[patrono]] e fondatore di Castellabate, con dietro il castello (denominato "Castello dell'abate") da lui stesso progettato per difendere il paese e la popolazione. Completano lo stemma la scritta dorata "san Costabile" e l'anno di fondazione del castello (1123). Il gonfalone comunale è un drappo azzurro con ornamenti dorati ai bordi che reca al centro lo stemma araldico comunale e la scritta dorata "Comune di Castellabate"<ref>{{cita web|url=http://www.araldicacivica.it/stemmi/comuni/comune/?id=6608|titolo=Araldicacivica|accesso=29 maggio 2012}}</ref>. Il 17 marzo 2011 sono state apposte sul gonfalone comunale la medaglia di bronzo al merito civile conferita dal [[Ministero dell'Interno]] il 16 aprile 2009 e la medaglia di bronzo della [[Croce Rossa Italiana]] conferita il 18 dicembre 2007<ref name="gonfalone">{{cita web|http://www.comune.castellabate.sa.it/comunicati-stampa/228-per-lanniversario-dellunita-corteo-e-cerimonia-dellalzabandiera.html|Per l'anniversario dell'Unità corteo e cerimonia dell'alzabandiera|29 maggio 2012}}</ref>.
 
=== Onorificenze ===