Napoleone Bonaparte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.26.170.49 (discussione), riportata alla versione precedente di Eumolpa
Riga 109:
La madre era [[Maria Letizia Ramolino]], discendente da nobili toscani e lombardi; al momento del matrimonio, il 2 giugno 1764, aveva 14 anni il marito 18.<ref>{{cita|Gerosa|p. 5|gerosa}}.</ref> La coppia ebbe 13 figli, di cui solo otto sopravvissero: oltre Napoleone anche i fratelli [[Giuseppe Bonaparte|Giuseppe]], [[Luciano Bonaparte|Luciano]], [[Luigi Bonaparte|Luigi]] e [[Girolamo Bonaparte|Girolamo]]; le sorelle [[Elisa Bonaparte|Elisa]], [[Paolina Bonaparte|Paolina]] e [[Carolina Bonaparte|Carolina]]. Lo stesso Napoleone disdegnò in più occasioni tali ascendenze illustri affermando che voleva essere fondatore e non discendente di tale nobiltà.<ref>Tratto dal dialogo con Francesco d'Austria nel convegno di Dresda. Si veda anche nota al Moniteur del 14 luglio 1805. Particolari in {{cita|Gerosa|pp. 8-9|gerosa}}.</ref>
 
I due genitori combatteresserocombatterono nella guerra fra i corsi e i francesi e Maria combatté anche quando era incinta di Napoleone, suo secondo figlio. Il 15 agosto 1769<ref>Alcuni storici proclamano come data di nascita il 5 febbraio 1768, mentre Iung afferma che sia nato il 7 gennaio 1768, e che lo stesso Napoleone abbia falsificato gli atti di nascita familiari per dimostrare di essere cittadino francese </ref> durante la festa dell'assunzione si recò alla cattedrale di Ajaccio, al suo ritorno a casa, intorno a mezzogiorno<ref>{{cita|Gerosa|p. 7|gerosa}} e {{cita libro|Andrea |Stuart |The Rose of Martinique: A Life of Napoleon's Josephine, ristampa pag 180|2005 |Grove Press||id=ISBN 978-0-8021-4202-3 }}</ref> si accasciò dando la luce a Napoleone. Venne battezzato due anni dopo, nel 21 luglio 1771.<ref>{{cita|De Bourrienne|p.XLIII|bourrienne}}.</ref>
 
== Infanzia ==