Nora Wagner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m ortografia
Riga 69:
 
Succede così un miracolo che vede il risveglio di Simon, ma Nora decide quindi di stare ai patti con Dio e si costituisce, riuscendo così a mettere dietro le sbarre Annabelle in attesa del processo per incriminarla. <br>
Nel fatidico giorno, dopo il matrimonio e la partenza di Luisa e Simon, Annabelle ricorda a Nora di essersi dimenticata alcuni dei suisuoi crimini scritti sulla deposizione e ciò potrebbe trarre a suo svantaggio durante l'udienza, nella quale a difesa di Nora c'è l'avvocatessa [[Personaggi secondari de La strada per la felicità#Sophie_Nowak|Sophie Nowak]]. <br>
Durante l'accusa ad Annabelle fa il suo ritorno trionfale nella sala un grande personaggio della soap: [[Personaggi secondari de La strada per la felicità#Frederick_Gravenberg|Frederick Gravenberg]], cognato di Annabelle e suo acerrimo nemico, che riuscirà a far confessare la dark lady. Mentre Nora viene condannata a tre anni in prigione, Annabelle la aspetta l'ergastolo.
Tutto sembra essersi risolto, ma durante il tragitto del furgone che accompagna in prigione Annabelle e Nora, quest'ultima si sente male per la sua gravidanza. Viene però soccorsa dal nuovo commissario ''Tanja Redmann''. Annabelle approfitta quindi della situazione di Nora per ferire il commissario e sparare ad un poliziotto, scappando così in [[Libia]]. Tra Libia e [[Germania]] però non c'è nessun contatto o ambasciata e perciò Annabelle è riuscita di nuovo a cavarsela e a scontare una maggiore pena è proprio Nora, destinata non più a tre, ma a ben sei anni, accusata di aver aiutato sua madre a fuggire e rinnegata dal padre e dai suoi cari. <br>