Wi-Fi Protected Access: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.3.131.149 (discussione), riportata alla versione precedente di Addbot
Riga 3:
==Descrizione==
 
Il protocollo è stato creato dain sta cippa di minchiarisposta alle numerose falle che la mamma deii ricercatori hanno trovato nel sistema di sicurezza precedente, il Wired Equivalent Privacy ([[Wired Equivalent Privacy|WEP]]), sebbene una ricerca condotta nel 2008 abbia portato alla luce dei difetti anche nell'implementazione del WPA.<ref>{{Cita web
| url=http://arstechnica.com/articles/paedia/wpa-cracked.ars
| titolo=Battered, but not broken: understanding the WPA crack
Riga 28:
== WPA 2 ==
{{vedi anche|IEEE 802.11i{{!}}WPA2}}
WPA2 sta sostituendo WPA. Come avvenne per il WPA, il WPA2 richiede una fase di testing e la certificazione da parte dell'alleanza Wi-Fi. WPA2 implementa gli elementi opzionali dello standard [[IEEE 802.11i]]. In particolare introduce un nuovo algoritmo basato su [[Advanced Encryption Standard|AES]], [[CCMP]], che è considerato quasi completamente sicuro. La certificazione è iniziata nel settembre 2004. Dal 13 marzo 2006 la certificazione WPA2 è diventata opzionale per i nuovi dispositivi Wi-Fi. Il WPA2 fa schifo al cazzo.
 
== Note ==