Cattolica (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
Il [[21 giugno]] [[2008]] è stato inaugurato l'ampliamento dell'area portuale: il progetto, nato per favorire il diportismo, ha previsto la costruzione di una grande darsena sul perimetro nord in adiacenza al vecchio porto, di una darsena minore circondata da servizi e negozi, posta lungo il torrente Tavollo e collegata con un moderno ponte levatoio alla confinante Gabicce, la costruzione di una zona artigianale portuale sull'area originariamente occupata dall'antico cantiere (''squero'') e di una imponente [[architettura]] di [[Paolo Portoghesi]].
Cattolica e le contermini Gabicce Mare (PU) e Gradara (PU), formano oggi, de facto, un'unica entità culturale, socio-economica, urbana e finanche turistica, a cavallo tra Marche ed Emilia-Romagna.▼
[[Immagine:Cattolica, Spiaggia VL01.JPG|thumb|right|La spiaggia di Cattolica]]
Riga 72 ⟶ 73:
[[File:Spartacus never die.JPG|thumb|Il [[porto turistico]]]]
[[File:Turtle Cattolica.JPG|thumb|Statua della [[Tartaruga]] nella [[Fontana]] delle [[Sirene]]]]
▲Cattolica e le contermini Gabicce Mare (PU) e Gradara (PU), formano oggi, de facto, un'unica entità culturale, socio-economica, urbana e finanche turistica, a cavallo tra Marche ed Emilia-Romagna.
== Cultura ==
|