Monte Cairo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
|div_amm_2 = {{IT-FR}}
|altezza = 1.669
|catenamontuosa = [[GruppoMassiccio del Monte Cairo]]
|latitudine_d=41.5418
|longitudine_d=13.7600
Riga 19:
È l'antico ''Mons Clarius'', denominato così perché, anticamente, vi sorgeva un tempio dedicato ad [[Apollo]] (Clarius) dove oggi sorge l'[[Abbazia di Montecassino]].
 
Costituisce la vetta principale del [[GruppoMassiccio del Monte Cairo]], gruppo indipendente da altre catene montuose che si estende per circa 16–18 km dall'Alta Valle del [[Melfa]] alla strada Roma-Napoli.
 
La struttura geologica è di origina calcarea risalente al periodo giurassico e cretaceo. Le cime dei monti sono molto brulle, in contrasto ai fianchi parzialmente boscosi. A quota 1300 m ed a Ovest di Monte Cairo sorge il [[Rifugio Pozzacone]], struttura di proprietà del Comune di [[Colle San Magno]], in fase di ristrutturazione ma già ospitale e funzionante, con un punto ricovero sempre aperto. Ottimo punto di appoggio per la vetta di Monte Cairo. Nella ascesa da Terelle, si incontra il rifugio Forestale, in fase di ristrutturazione.