Discussioni progetto:Coordinamento/Scuole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 373:
Un passo ulteriore ancora pensare ad una soluzione di un uso off-line. Se tutte le classi di un istituto scolastico utilizzano contemporaneamente la connessione bisognerebbe pensarla di fornirla in maniera assolutamente ridondante nel restante tempo. Più semplice allora realizzare un sistema off-line, pensato in modo che gli alunni possano anche copiarlo sui loro pc o ''lettori'' personali. IIn attesa che Kiwix diventi di uso corrente si possono trovare strade alternative. La sempre maggiore diffusione dei tablet spinge a pensare ad avere i testi anche in formato epub. Da wikisource e da Libri di Wikipedia la cosa non è certo difficile, ma sempre in un'ottica di agevolare la cosa si può utilizzare http://www.wikilibri.it oppure il sito della scuola.<br/>
Su wikilibri.it c'è già un esempio di testi in formato epub per le letterature latina(per tutti i licei) e greca (per i licei classici) ma la cosa può essere agevolmente ripetuta per il linguistico per le letterature delle varie lingue--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 11:36, 5 mar 2013 (CET)
:Mmmm, molto interessante: ogni passo avanti nel coinvolgimento delle scuole nei nostri progetti è benvenuto. Ma a noi cosa chiedi di preciso? :D --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 14:37, 5 mar 2013 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Scuole".