Vibrio fischeri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
== Ecologia ==
''V. fischeri'' [[Plancton|planctonici]] si trovano in bassissime quantità (quasi non individuabili) in quasi tutti gli [[Oceano|oceani]] del mondo, presenti preferenzialmente in acque [[Clima temperato|temperate]] e [[Clima subtropicale|subtropicali]]. Questi ''V. fischeri'' che vivono liberi si sostengono con sostanze organiche dentro l'acqua. Si trovano in concentrazioni superiori in simbiosi con certi organismi di alto mare all'interno di speciali organi luminosi; o come parte del normale microbiota enterale (intestino) di animali marini.<ref name="Brock"/>
== Relazione simbiotica ==
Le relazioni simbiotiche nei [[Monocentridae|pesci monocentridi]] e nei [[Sepiolidae|calamari sepiolidi]] sembrano essersi [[Evoluzione|evolute]] separatamente. La più prolifica di queste relazioni è con il [[Euprymna scolopes|calamaro gigante delle Hawaii]] (''Euprymna scolopes'').
I ''V. fischeri'' che vivono liberi nell'oceano inoculano gli organi luminosi di [[Teuthida|calamari]] e [[pesci]] giovani. Le cellule [[Ciglia (biologia)|ciliate]] dentro gli organi luminosi aspirano selettivamente i batteri simbiotici. Queste celle promuovono la crescita dei simbionti e respingono attivamente qualsiasi concorrente. I batteri fanno morire queste cellule una dopo l'altra una volta che l'organo luminoso è sufficientemente colonizzato.
L'organo luminoso di certi calamari contiene placche riflettenti che intensificano e dirigono la luce prodotta, a causa di [[proteine]] conosciute come [[Riflettina|riflettine]]. Esse regolano la luce per impedire al calamaro di proiettare un'ombra nelle notti illuminate dalla luna, ad esempio. I calamari sepiolidi espellono il 90% dei batteri simbiotici nel loro organo luminoso ogni mattina in un processo noto come "sfiatamento" (''venting''). Si ipotizza che lo sfiatamento fornisca la fonte dell'inoculo che vive libero per i calamari appena usciti dalle uova.
== Note ==
| |||