C/2013 A1 Siding Spring: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno ed aggiungo dati al template sinottico |
aggiuno informazioni e collegamento esterno |
||
Riga 8:
|designazioni_alternative=
|epoca= 2456307,5<br />[[15 gennaio]] [[2013]]<ref name=JPL-2013A1>{{cita web |lingua=en |url=http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2013%20A1 |titolo=C/2013 A1 (Siding Spring) |opera=Small-Body Database Browser |editore=Jet Propulsion Laboratory |accesso=6 marzo 2013}}</ref>
|semiasse_maggiore= -4873,278 [[Unità astronomica|
|perielio=1,3997
|eccentricità=1,000287
|inclinazione_orbita=129,021°
Riga 27:
La Cometa C/2013 A1 (Siding Spring) è stata scoperta il [[3 gennaio]] [[2013]] da [[Robert H. McNaught]] dall'[[osservatorio di Siding Spring]] in [[Australia]], in tre immagini acquisite attraverso l'uso di [[Dispositivo a carica accoppiata|rilevatori CCD]] montati sul [[telescopio Schmidt]] Uppsala, dotato di uno specchio parabolico di 50 cm di diametro. La cometa appariva come un oggetto di magnitudine 18,4-18,6.<ref name=scoperta>{{cita web |lingua=en |url=http://www.minorplanetcenter.org/mpec/K13/K13A14.html |titolo=MPEC 2013-A14: Comet C/2013 A1 (Siding Spring) |data=5 gennaio 2013 |autore=Gareth V. Williams |editore=Minor Planet Center |accesso=6 marzo 2013}}</ref>
Sono state
Al momento della scoperta, la cometa si trovava a 7,2 [[Unità astronomica|ua]] dal [[Sole]].
== Note ==
Riga 33 ⟶ 35:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |lingua=en |titolo=C/2013 A1 (Siding Spring) |editore=[[Minor Planet Center]] |url=http://www.minorplanetcenter.net/db_search/show_object?object_id=CK13A010 |accesso=6 marzo 2013}}
* {{cita web |lingua=en |titolo=Mars has Front-Row Seat for 2014 Comet |data=1 marzo 2013 |autore=K. Beatty |opera=Sky & Telescope |editore=Sky Publishing |url=http://www.skyandtelescope.com/news/Mars-has-Front-Row-Seat-for-2014-Comet-194306441.html |accesso=5 marzo 2013}}
|